Peschiera del Garda si prepara ad accogliere la quinta edizione di Garda Food & Drink, l’appuntamento annuale che celebra l’eccellenza culinaria e l’innovazione nel settore alimentare. L’evento si svolgerà il 24 e 25 febbraio dalle 10:00 alle 18:00 presso l’Hotel Ristorante “Al Fiore”, situato sul pittoresco Lungolago Giuseppe Garibaldi 9. Quest’anno, l’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Cuochi Veronesi, promettendo due giorni ricchi di attività e novità per tutti gli appassionati di cucina.
Programma dell’Evento
Lunedì 24 Febbraio: La giornata sarà caratterizzata da presentazioni orarie degli espositori, che avranno l’opportunità di illustrare i propri prodotti e innovazioni. Questi momenti di incontro sono pensati per fornire una piattaforma di visibilità per le aziende del settore e per offrire agli ospiti un’approfondita comprensione delle ultime tendenze di mercato.
Martedì 25 Febbraio: La giornata seguirà il format del giorno precedente con ulteriori presentazioni aziendali. Il momento clou sarà alle 11:00 con la Masterclass tenuta dallo Chef Rudy Casalini di Saporeeto, intitolata “Il risotto che non ti aspetti”. La sessione includerà una degustazione del piatto accompagnato da una selezione di vini fornita dal Consorzio Tutela Vino Custoza. La giornata si concluderà con la consegna dei riconoscimenti agli associati Cuochi Veronesi alle 17:00, seguita da un aperitivo alle 17:30, offerto in collaborazione con i piatti dell’associazione.
Durante entrambe le giornate, i visitatori potranno godere di degustazioni e dimostrazioni dirette dei prodotti offerti dalle varie aziende partecipanti, tra cui bevande Pavoni, Montecimo, Caffe Montanari, e molti altri.
Un’Opportunità Unica per gli Addetti ai Lavori e Gli Appassionati
Garda Food & Drink rappresenta un’occasione imperdibile per i professionisti del settore e per gli amanti della buona cucina di scoprire nuove tendenze, di assaggiare prodotti di qualità e di interagire direttamente con i produttori e gli chef. Oltre a essere un evento di grande interesse culturale e gastronomico, offre anche la possibilità di ampliare la propria rete professionale e di trovare ispirazione per nuove idee culinarie.
Zorzi La Bottega dello Chef è fiera di partecipare a questa manifestazione, confermando il proprio impegno nel promuovere l’eccellenza e l’innovazione in cucina, sia a livello locale che internazionale.
Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento eccezionale. Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito web o contattateci direttamente. Vi aspettiamo per celebrare insieme la passione per la gastronomia!
